Cod. art. 211130
Protettivo per legno, a base d'acqua, senza metalli pesanti, pronto all'uso
Indicazioni di pericolo
- Utilizzare i prodotti biocidi con la dovuta cautela. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni di prodotto!
Specifiche del prodotto
I valori indicati rappresentano le caratteristiche tipiche dei prodotti e non devono essere intese come specifiche vincolanti del prodotto.
Campo di applicazione
- Legno all'interno o in aree esterne protette
- Legno senza contatto con il suolo ai sensi della norma EN 335-1, classi di rischio 1 e 2
- Elementi costruttivi soggetti a sollecitazioni statiche
- Elementi costruttivi non soggetti a sollecitazioni statiche
- Utilizzabile anche per legno massiccio da costruzione
Caratteristiche
- Pronto all'uso
- Buona capacità di penetrazione
- Protezione preventiva da funghi e insetti xilofagi
- Non aggredisce materiali plastici, vetro, rame e ferro nè le relative vernici
- Inodore
-
Preparazione del lavoro
-
Requisiti del fondo
Il sottofondo deve essere pulito e libero da polvere.
Umidità del legno consentita: u > 20 % (escluso legno essiccato artificialmente).
Il legno deve essere possibilmente già stato tagliato a misura.
-
Preparazioni
Rimuovere eventuali strati di verniciatura (ad esempio pitture o vernici filmanti) presenti sulla superficie, corteccia e sporcizia.
Se necessario, inumidire il legno secco ( (u < 20%) con acqua e uno spruzzatore.
-
-
Lavorazione
-
Applicazione a pennello, immersione in vasca e in tunnel di verniciatura.
Dopo l'essiccazione (min. 4 settimane) il legno trattato può essere finito con le vernici a base d'acqua o solvente indicate.
Conservare il legno appena trattato e fino alla completa essiccazione sotto copertura e/o su sottofondi solidi e impermeabili per evitare la penetrazione nel suolo, nelle falde acquifere, di gocce di prodotto o precipitazioni
atmosferiche contaminate con esso.Chiudere bene le confezioni iniziate e consumarle possibilmente entro breve tempo.
-
Informazioni sulla lavorazione
-
Verificare l'idoneità alla verniciatura e la compatibilità con il sottofondo, l’adesione e la tonalità di colore, realizzando una superficie campione.
-
Asciugatura
Asciutto: dopo almeno 48 ore
Sovraverniciabile: dopo almeno 4 settimane
Valori rilevati a 20°C e 65% di umidità relativa.
Le basse temperature, il basso ricambio d'aria e l'elevata umidità portano a ritardi di essiccazione.Valori rilevati a 20 °C e 65% di umidità atmosferica relativa.
A basse temperature e livelli di umidità più alti, il tempo di essiccazione può allungarsi sensibilmente.
-
Attrezzatura / pulizia
-
Immediatamente dopo l'uso, lavare con acqua l'attrezzatura utilizzata.
Smaltire le rimanenze della pulizia come previsto dalla legislazione vigente.
-
Conservazione / durata
-
Conservare nelle confezioni originali ben chiuse e immagazzinate in luogo inaccessibile ai minori, asciutto, fresco, ben ventilato e riparato sia dalla luce del sole sia dal gelo. Nel luogo di conservazione è vietato fumare.
-
Consumo
-
Efficacia preventiva contro marcescenza e insetti a120 ml/m² (= 132 g/m²)
-
Informazioni generali
-
Il prodotto è stato valutato ai sensi del Regolamento prodotti biocidi (UE) n. 528/2012 e approvato dall'Ente federale tedesco per la sicurezza e la medicina del lavoro (BAuA). Questa autorizzazione sostituisce l'approvazione per uso in edilizia dell'Istituto tedesco per l'edilizia (DIBt).
Secondo la norma DIN 68800-1, le misure di protezione del legno devono essere pianificate in anticipo e devono essere concordate con tutte le parti coinvolte nella costruzione (architetto, committente, imprenditore edile), tenendo conto dei requisiti di legge e delle condizioni ambientali.
-
-
Indicazioni per lo smaltimento
-
Smaltire le rimanenze di prodotto consistenti nelle confezioni originali come previsto dalla legislazione vigente. I contenitori vuoti e puliti devono essere smaltiti in apposite discariche per essere successivamente riciclati. Non smaltire il prodotto come rifiuto domestico. Non disperdere nell'ambiente. Raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune.
Codice dei rifiuti 03 02 04* prodotti per i trattamenti conservativi del legno contenenti composti inorganici
Codice dei rifiuti 03 02 99 prodotti per i trattamenti conservativi del legno non altrimenti specificati
-
-
Sicurezza / regolamenti
-
Per maggiori informazioni sulle misure di sicurezza durante il trasporto, l’immagazzinamento, l’uso e lo smaltimento e l’ecologia consultare la scheda di sicurezza in vigore.
-