Cod. art. 200505
Fondo finitura bicomponente difficilmente infiammabile, adatto in particolare per strutture pubbliche


Specifiche del prodotto
I valori indicati rappresentano le caratteristiche tipiche dei prodotti e non devono essere intese come specifiche vincolanti del prodotto.
Campo di applicazione
- Vernice di fondo e finitura
- Strutture ospedaliere e ambulatoriali
- Scuole, asili e case di cura
- Mobili di alta qualità
- Adatto per tutti i tipi di mobili, ad esempio da cucina, bagno e ufficio
- Arredamento navale
- Arredamento di negozi e fiere
- Legno massello e impiallacciati
- Finitura trasparente di protezione sopra smalti acrilici (resistenza agli anelli/grado di brillantezza)
Caratteristiche
- Rapida essiccazione
- Buona carteggiabilità
- Ottima distensione
- Ottima resistenza alle sostanze chimiche
- Resistente alla luce
- Reazione al fuoco secondo DIN EN 13501-1: C-s2,d0 su supporti idonei
- Adatto per interni navali (IMO)
- Senza composti aromatici
- Non ha un effetto citotossico (non dannoso per le cellule)
-
Preparazione del lavoro
-
Requisiti del fondo
Il sottofondo deve essere pulito, asciutto e libero da grassi e da sostanze distaccanti ed essere stato preparato correttamente.
Umidità del legno: 8 - 12 %
-
Preparazioni
Lavare i legni grassi o resinosi con il diluente universale V-890-Verdünner
Carteggiatura del legno grana 150 - 180.
Se si desidera colorare il supporto, mordenzare con Aqua KB-004, Aqua BB-007 o Aqua PB-006.
-
-
Lavorazione
-
Miscelare bene il prodotto.
A spruzzo
Pistola a tazza: ugello: 1,8 - 2,0 mm; pressione: 2 - 3 bar.
Verniciatura a spruzzo airless: ugello: 0,23 - 0,28 mm, pressione: 80 - 120 bar.
Verniciatura a spruzzo airmix: ugello: 0,23 - 0,28 mm, pressione in uscita: 80 - 100 bar, aria laterale: 1,2 - 2 bar.
Dopo l'essiccazione e la carteggiatura intermedia (grana 240 - 320) applicare la seconda mano con lo stesso prodotto.
Se necessario, ripetere l'operazione.
Chiudere bene le confezioni aperte e consumarle possibilmente entro breve tempo.
-
Informazioni sulla lavorazione
-
Verificare l'idoneità alla verniciatura e la compatibilità con il sottofondo, l’adesione e la tonalità di colore, realizzando una superficie campione.
Prima di rivestire legni tecnicamente modificati e materiali a base di legno, è necessario applicare un rivestimento di prova ed eseguire un test di idoneità per l'area di applicazione desiderata.
Per la finitura di superficie smaltate è possibile aggiungere al prodotto fino a un massimo del 10 % della finitura per prevenire il viraggio del colore (sull'asse della luminosità) dello smalto.
L'intervallo di tempo in cui il prodotto può essere sopravenrniciato senza carteggiatura intermedia si orienta secondo le indicazioni alla voce "Verniciabile" (Essiccazione). Se questo periodo viene superato, la superficie deve essere leggermente carteggiata e spolverata immediatamente prima della mano successiva.
Per l’imballaggio dei pezzi verniciati utilizzare materiali permeabili all’aria.
Ventilazione ottimizzata in caso di incollaggio di impiallacciature fresche su legni a poro grosso: aggiungere almeno
30% V-899. -
Asciugatura
Valori rilevati a 20 °C e 65% di umidità atmosferica relativa.
A basse temperature e livelli di umidità più alti, il tempo di essiccazione può allungarsi sensibilmente.
-
Attrezzatura / pulizia
-
Attrezzatura per spruzzatura airless/airmix, pistola a tazza di flusso
Lavare l’attrezzatura con il detergente WV-891-Waschverdünnung oppure il diluente V-890-Verdünnung.
Smaltire le rimanenze della pulizia come previsto dalla legislazione vigente.
-
Conservazione / durata
-
Almeno 24 mesi nelle confezioni originali non aperte e immagazzinate in luogo fresco, asciutto e protetto dal gelo.
-
Consumo
-
80 - 120 ml/m² per applicazione
-
Informazioni generali
-
DIN EN 71-3 "Sicurezza dei giocattoli - Migrazione di alcuni elementi":
Il prodotto non supera i limiti definiti dalla norma EN 71-3 per la migrazione di metalli pesanti in giocattoli per bambini e soddisfa dunque uno di svariati altri requisiti per la sicurezza dei giocattoli per bambini ai sensi della Direttiva "Giocattoli" (2009/48/CE).Per mantenere nel tempo la qualità della superficie consigliamo una pulizia periodica con un panno di cotone. Utilizzare detergenti senza silicone nè solventi.
Piccoli danni meccanici possono eventualmente essere riparati con il Set di riparazione Remmers.
Per prodotti e cicli certificati, atterersi ai relativi rapporti di prova/certificati e alle schede tecniche.
Per applicazioni conformi alla Direttiva sulle attrezzature navali si applica una quantità massima di applicazione bagnata di 360 g/m².
-
-
Indicazioni per lo smaltimento
-
Smaltire le rimanenze di prodotto consistenti nelle confezioni originali come previsto dalla legislazione vigente. I contenitori vuoti e puliti devono essere smaltiti in apposite discariche per essere successivamente riciclati. Non smaltire il prodotto come rifiuto domestico. Non disperdere nell'ambiente. Raccolta differenziata. Verificare le disposizioni del proprio Comune.
-
-
Sicurezza / regolamenti
-
Per maggiori informazioni sulle misure di sicurezza durante il trasporto, l’immagazzinamento, l’uso e lo smaltimento e l’ecologia consultare la scheda di sicurezza in vigore.
-