Sì! Con Remmers

Pavimenti su misura per l'industria Food&Beverage
Perchè scegliere Remmers
Rivestimenti per pavimenti studiati ad hoc per l’industria alimentare
Remmers, specialista in prodotti protettivi per l’edilizia dal 1949 e uno tra i principali produttori europei di soluzioni durevoli per la riparazione e protezione delle pavimentazioni, offre la soluzione ideale per tutte quelle aree produttive soggette a forti stress come carichi pesanti e traffico intensivo di carelli elevatori, ma anche sottoposte a elementi chimici aggressivi e frequenti lavaggi con acqua ad elevate temperature.

Consulenza? Certamente!
Se desiderate un parere tecnico su un vostro progetto o semplicemente approfondire l'argomento, non esitate a contattarci.
Il nostro team italiano è disponibile per dare maggiori informazioni e fare un sopralluogo. Contattateci via email, telefono o semplicemente compilando il form a seguire.
Corinna Cescon (Customer Service)
E-mail info.italia@remmers.com
Tel. +39 0422 1723654

Linea Crete: massima resistenza e durata anche in situazioni estreme
Crete è una gamma completa di rivestimenti in poliuretano cemento, studiata appositamente per soddisfare ogni esigenza in ambiti industriali, che offre tutte le qualità necessarie per garantire una pavimentazione sicura nel pieno rispetto delle vigenti normative comunitarie inerenti all’igiene e alla sicurezza degli ambienti di lavorazione degli alimenti. Il materiale consiste in un'emulsione acquosa di polioli e un legante poliuretanico in MDI polimerico: ciò conferisce al pavimento un'enorme resistenza termica, chimica e meccanica.

Linea Epoxy: il bello che sposa la sicurezza
La pavimentazione in resina epossidica non è molto diversa dal poliuretano cemento in termini di resistenza meccanica e chimica. La resina epossidica è la soluzione ideale dove non c'è la reale necessità di una forte resistenza alle temperature.
Oltre a ciò, il suo secondo punto di forza rispetto al poliuretano cemento risiede nell’estetica: i sistemi epossidici offrono una ampia gamma cromatica. Non solo! Vi è anche la possibilità di incorporare nella finitura elementi decorativi personalizzati.

Pavimenti secondo i dettami Haccp
Tutti i settori di produzione e trasformazione degli alimenti devono avere pavimentazioni rispondenti ai criteri previsti dal protocollo Haccp. Gli standard imposti dalla normativa possono essere soddisfatti solo attraverso un'intensa pulizia quotidiana, che normalmente comporta l‘uso di detergenti chimici in combinazione con acqua calda o vapore a temperature molto alte.
In risposta a questa esigenza, Remmers ha sviluppato Crete, un rivestimento per pavimenti in poliuretano cemento che soddisfa i requisiti di igiene e facilità di pulizia, con altissime doti di resistenza chimica, perfetto per tutte le pavimentazioni soggette a forti stress come carichi pesanti e all’abrasione.
L’ente certificatore Kiwa conferma che i rivestimenti per pavimenti Crete soddisfano tutti i criteri richiesti per l'utilizzo in ambienti di produzione alimentare, sono quindi conformi al Regolamento (CE) n. 852/2004, che stabilisce i requisiti di igiene per le superfici, vale a dire:
- Resistenza all'abrasione (secondo la norma DIN EN ISO 5470-1)
- Resistenza chimica (esaminata con cinque sostanze chimiche comuni secondo la norma DIN EN ISO 2812-3)
- Disinfettabilità: valutata in base alla riduzione della carica batterica e fungina con diversi disinfettanti
- Forza di adesione: misurata con prove di strappo secondo DIN EN ISO 4624
- Facilità di pulizia: testata con diversi contaminanti (caffè, ketchup, maionese, succo d’arancia, latte, birra, vino rosso ecc.)
- Emissioni di Composti Organici Volatili (VOC) verificate secondo lo schema AgBB 2021 per garantire basse emissioni
- Impermeabilità all'acqua (valutata secondo la norma DIN EN 12390-8)

No alla contaminazione
In un mondo in cui una piccola particella può fare la differenza tra il successo e il disastro, prevenire la contaminazione è essenziale. In settori come quello alimentare, farmaceutico, aerospaziale e manifatturiero ad alta tecnologia, la contaminazione è sinonimo di rischio: per la salute, per la sicurezza e per la reputazione. Prevenire la contaminazione non è una questione tecnica secondaria, ma una necessità strategica con una mentalità di tolleranza zero.
È tutta una questione di igiene e di come evitare i rischi di contaminazione. Anche una piccola presenza di Listeria o Salmonella può comportare l'arresto completo della produzione, costosi richiami e danni alla reputazione a lungo termine. Una ricerca scientifica condotta dalla rinomata Università di Brno (Repubblica Ceca) ha dimostrato che i rivestimenti per pavimenti Crete creano un ambiente in cui le colonie batteriche non possono aderire o riprodursi.

Scarica qui il catalogo
Al seguente link è possibile scaricare il catalogo in formato pdf che illustra tutti i rivestimenti per pavimentazioni studiati per l’industria Food&Beverage.

Consulenza? Certamente!
Se desiderate un parere tecnico su un vostro progetto o semplicemente approfondire l'argomento, non esitate a contattarci.
Il nostro team italiano è disponibile per dare maggiori informazioni e fare un sopralluogo.
Contattateci via email, telefono o semplicemente compilando il form a seguire.
Corinna Cescon (Customer Service)
E-mail info.italia@remmers.com
Tel. +39 0422 1723654

-
Siamo un‘azienda familiare indipendente, allo stesso tempo un Gruppo attivo a livello internazionale.
Dirk Sieverding, CEO e comproprietario del gruppo Remmers

Remmers: qualità tedesca, stile italiano
Remmers, azienda tedesca indipendente a conduzione familiare fondata nel 1949 da Bernhard Remmers, è oggi un punto di riferimento internazionale in soluzioni protettive per l’edilizia. Le principali aree di intervento comprendono: rivestimenti per pavimenti, impermeabilizzazione, restauro e vernici per il legno.
Con sede centrale a Löningen, nella Bassa Sassonia in Germania, Remmers conta oltre 1.500 collaboratori qualificati.
Con un fatturato annuo di oltre 400 milioni di euro e una continua espansione internazionale, Remmers si conferma un partner strategico per l’edilizia moderna, con un impegno costante verso la qualità, la sostenibilità e la tutela del patrimonio architettonico.
Oggi con la sua presenza in più di 30 Paesi con filiali e partner strategici, Remmers rappresenta un marchio sinonimo di competenza tecnica, affidabilità e continuo investimento nella ricerca e sviluppo.
Grazie alla filiale situata a Oderzo (Treviso), Remmers garantisce una presenza diretta e competente sul territorio italiano, offrendo supporto tecnico specializzato e formazione continua ai professionisti del settore.

Remmers è socio CONPAVIPER
Remmers far parte di CONPAVIPER, l’Associazione Italiana Sottofondi, Massetti e Pavimentazioni e Rivestimenti Continui. Insieme per sostenere standard professionali di alto livello nel mondo della pavimentazione.

