Anche dopo l’entrata in vigore della nuova edizione della DIN 68800, Remmers continua a essere favorevole all’impiego consapevole di protettivi per legno chimici e alla maggior sicurezza possibile, soprattutto per il legname da costruzione! I protettivi del legno della serie Adolit BQ per l’applicazione razionale ed economica per saturazione in combinazione con misure protettive progettuali offrono una sicurezza ottimale.

Fatti sulla nuova DIN 68800
- Con la maggior parte delle misure costruttive non è possibile escludere del tutto le infestazioni
- Il legno essiccato artificialmente è soggetto a aggressioni da insetti e funghi
- L’applicazione di protettivi per legno in congiunzione con idonee misure progettuali offre la massima sicurezza – anche per correntini e perline
- L’utilizzo di protettivi per legno è esplicitamente consentito ai sensi della legislazione vigente e della norma DIN 68800
Responsabilità e rischi
- La riduzione dell’obiettivo della protezione alla semplice sicurezza statica (protezione da danni statici) non comporta necessariamente l’esonero da responsabilità ai sensi delle norme contrattuali
- L’esecutore è responsabile della fornitura dell’opera esente da vizi – la norma non offre protezione in questo senso
- Lavori effettuati senza protettivi per legno possono costituire un elevato rischio economico
- Le misure di protezione del legno devono essere assolutamente concordate per iscritto con il committente