Cod. art. 235901
Vernice decorativa trasparente a medio spessore a base d'acqua


Specifiche del prodotto
I valori indicati rappresentano le caratteristiche tipiche dei prodotti e non devono essere intese come specifiche vincolanti del prodotto.
Campo di applicazione
- Legno all'interno e all'esterno
- Per elementi in legno non a stabilità dimensionale: ad es. recinzioni, strutture a graticcio, coperture per posti macchina, rivestimenti in legno
- Per elementi in legno a stabilità dimensionale limitata: ad es. perline, arredo giardino
- Verniciatura iniziale e restauro
Caratteristiche
- Resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici
- Ottima aderenza, elasticità e piacevolezza al tatto
- Resistente agli agenti atmosferici e igroscopico
- Facile applicazione
-
Preparazione del lavoro
-
Requisiti del fondo
Elementi non a stabilità dimensionale o a stabilità dimensionale limitata: umidità del legno max. 18 %
Il sottofondo deve essere pulito, asciutto e solido.
-
Preparazioni
Rimuovere completamente sporcizia, grassi e strati di pittura non ben aderenti al supporto verniciato.
Carteggiare le superfici ingrigite e deteriorate dagli agenti atmosferici fino a portare a nudo il legno sottostante.
Pretrattare il legno per esterni che deve essere protetto da funghi della marcescenza e dell'azzurramento con un idoneo preservante* (non necessario per il legno per interni).
-
-
Lavorazione
-
Condizioni di lavorazione
Temperatura del prodotto, ambiente circostante e supporto: min. 10 °C e max. 30 °C.
-
Miscelare bene il prodotto.
Applicazione a pennello.
Applicare lungo il senso della fibra.
Dopo l'essiccazione applicare la seconda mano.
Verniciatura di restauro: 1 - 2 mani con una leggera carteggiatura intermedia.
Tutte le tonalità di colore sono miscelabili tra di loro.
In caso di superfici contigue, è consigliato utilizzare materiale con lo stesso numero di lotto. Se si utilizza materiale di lotti diversi, mescolare preventivamente, altrimenti potrebbero verificarsi lievi differenze di colore, lucentezza e consistenza.
Chiudere bene le confezioni iniziate e consumarle possibilmente entro breve tempo.
-
Informazioni sulla lavorazione
-
Verificare l'idoneità alla verniciatura e la compatibilità con il sottofondo, l’adesione e la tonalità di colore, realizzando una superficie campione.
Prima di rivestire legni tecnicamente modificati e materiali a base di legno, è necessario applicare un rivestimento di prova ed eseguire un test di idoneità per l'area di applicazione desiderata.
Utilizzare le versioni incolore e bianco solo su superfici esterne non direttamente esposte agli agenti atmosferici, come le parti inferiori del tetto o all'interno.
Proteggere da pioggia, vento, irraggiamento solare e condensa durante l'applicazione e l'essiccazione.
-
Asciugatura
Ca. 4 ore a 20 °C e 65 % di umidità atmosferica relativa.
Basse temperature e alti livelli di umidità atmosferica rallentano l’essiccazione.
-
Diluizione
Se necessario, con 5 – 10 % di acqua.
-
Attrezzatura / pulizia
-
Pennello per vernici trasparenti
-
Immediatamente dopo l’uso lavare l’attrezzatura utilizzata con acqua o una miscela di acqua e detergente RK-898.
Smaltire le rimanenze della pulizia come previsto dalla legislazione vigente.
-
Conservazione / durata
-
Almeno 24 mesi nelle confezioni originali non aperte e immagazzinate in luogo fresco, asciutto e protetto dal gelo.
-
Consumo
-
Ca. 80 ml/m² per ciascuna di almeno 2 mani di applicazione.
-
Informazioni generali
-
DIN EN 71-3 "Sicurezza dei giocattoli - Migrazione di alcuni elementi":
Il prodotto non supera i limiti definiti dalla norma EN 71-3 per la migrazione di metalli pesanti in giocattoli per bambini e soddisfa dunque uno di svariati altri requisiti per la sicurezza dei giocattoli per bambini ai sensi della Direttiva "Giocattoli" (2009/48/CE).
-
-
Indicazioni per lo smaltimento
-
Smaltire le rimanenze di prodotto consistenti nelle confezioni originali come previsto dalla legislazione vigente. I contenitori vuoti e puliti devono essere smaltiti in apposite discariche per essere successivamente riciclati. Non smaltire il prodotto come rifiuto domestico. Non disperdere nell'ambiente. Raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune.
-
-
Sicurezza / regolamenti
-
Per maggiori informazioni sulle misure di sicurezza durante il trasporto, l’immagazzinamento, l’uso e lo smaltimento e l’ecologia consultare la scheda di sicurezza in vigore.
-