Cod. art. 651408
Malta a base di calcestruzzo poliuretanico per modanature e altri lavori a malta
Specifiche del prodotto
Miscela
I valori indicati rappresentano le caratteristiche tipiche dei prodotti e non devono essere intese come specifiche vincolanti del prodotto.
Campo di applicazione
- Scanalature cave e triangolari
- Protezione dell'ariete
- Base
- Installazione di traversine ecc...
Caratteristiche
- Malta cementizia pronta all'uso pigmentata PU 3K
- A tenuta di liquidi
- Elevata resistenza chimica
- Elevata resistenza meccanica
- Elevata resistenza termica
-
Preparazione del lavoro
-
Requisiti del fondo
Il sottofondo deve essere solido, dimensionalmente stabile, compatto, esente da parti non coese, polvere, oli, grassi, tracce di gomma ed altre sostanze ad effetto distaccante.
Calcestruzzo umidità max. 6 % Massetto cementizio umidità max. 6 % Il supporto deve avere una resistenza alla compressione di almeno 25 N/mm² ed una resistenza allo strappo di almeno 1,5 MPa (Pull Out Test) secondo la UNI 10966 del 2001.
Il supporto deve essere impregnato con Crete TF 60 (226867).
Applicare la malta mentre il primer è ancora fresco.
-
-
Preparazione
-
Dosatori combinati
Agitare il componente A fino a renderlo omogeneo immediatamente prima dell'uso.
Versare quindi il materiale in un contenitore di miscelazione pulito (contenitore vuoto) e aggiungere il componente B. Mescolare bene entrambi i componenti insieme. La miscela viene completata aggiungendo il componente C (riempitivo) sotto agitazione e mescolando nuovamente intensamente con uno strumento di miscelazione a doppia canna, ad es. B. Collomix Xo 55 R duo.
La formazione di striature nell’impasto è segno di una miscelazione insufficiente.
Il tempo di miscelazione deve essere di almeno 3 minuti.
-
Lavorazione
-
Temperature elevate accorciano i tempi di essiccazione, mentre temperature più basse in generale li allungano.
-
Attrezzatura / pulizia
-
Cazzuola di bordatura, Cazzuola lisciante
-
Per ulteriori informazioni consultare il Catalogo attrezzature Remmers.
Immediatamente dopo l'utilizzo, lavare le attrezzature ed eventuali macchie di prodotto fresco con diluente V 101.
Durante la pulizia adottare idonee misure di sicurezza e di protezione ambientale.
-
Conservazione / durata
-
Se conservato nei contenitori originali non aperti, in un luogo fresco e asciutto, al riparo dal gelo, il componente A ha una durata di conservazione di almeno 18 mesi e i componenti B e C di almeno 12 mesi.
-
Consumo
-
Vedi esempi di applicazione
-
-
Esempi di utilizzo
-
HT
Utilizzare una spatola profilata adatta per applicare il materiale per la sguscia sul Primer Crete WR ancora fresco.
Il consumo effettivo di materiale dipende dal rispettivo collegamento alla parete e dalla spatola per profilatura utilizzata.
circa 2,00 kg/ml (sguscia triangolare, lunghezza del lato 5 x 5 cm)
circa 1,50 kg/ml (sguscia concava, lunghezza del lato 5 x 5 cm)
-
-
Informazioni generali
-
Tutti i valori e consumi riportati sono stati rilevati in condizioni di laboratorio (20 °C) con colori standard. Nella lavorazione in cantiere possono presentarsi lievi scostamenti.
La resistenza alle sostanze chimiche deve essere valutata in funzione della temperatura della sostanza stessa (vedi lista delle resistenze chimiche).
A causa dei brevi tempi di reazione, la posa deve essere accuratamente pianificata e preparata.
A causa dei diversi contenuti di riempitivo e pigmento, potrebbero esserci differenze nella tonalità di colore tra Crete WR Color e il sistema di rivestimento Remmers Crete utilizzato.
Per superfici continue utilizzare solo prodotti dello stesso numero di lotto, poiché potrebbero verificarsi lievi differenze estetiche.
Fenomeni di attrito prolungato possono provocare tracce di usura sulla superficie.
Per ulteriori informazioni sulla lavorazione e la manutenzione dei prodotti citati, consultare le relative schede tecniche e le istruzioni per la posa Remmers.
Con il poliuretano cemento si realizzano pavimentazioni funzionali, non particolarmente estetici e stabili ai raggi UV.
-
-
Indicazioni per lo smaltimento
-
Smaltire le rimanenze di prodotto consistenti nelle confezioni originali come previsto dalla legislazione vigente. I contenitori vuoti e puliti devono essere smaltiti in apposite discariche per essere successivamente riciclati. Non smaltire il prodotto come rifiuto domestico. Non disperdere nell'ambiente. Raccolta differenziata. Verificare le disposizioni del proprio Comune.
-