Cod. art. 670311

    Epoxy Conductive VDE

    Strato trasversale di derivazione a base d'acqua ai sensi della norma VDE 0100-410

    Specifiche del prodotto

    Componente A

    Densità (20 °C) 1,08 g/cm³
    Viscosità (25°C) 4200 mPa s

    Componente B

    Densità (20 °C) 1,15 g/cm³
    Viscosità (25°C) 750 mPa s

    Miscela

    Densità (20 °C) 1,04 g/cm³
    Viscosità (25°C) 1600 mPa s

    I valori indicati rappresentano le caratteristiche tipiche dei prodotti e non devono essere intese come specifiche vincolanti del prodotto.

    Campo di applicazione

    • Strato conduttivo trasversale orizzontale

    Caratteristiche

    • A base d’acqua
    • Elettricamente conduttivo
    • Basse emissioni
    • Soddisfa la norma DIN VDE 0100-410 nei sistemi Remmers SL FLOOR ESD 01 e SL TECH 4010
    • Buone proprietà di adesione
    • Preparazione del lavoro
      • Requisiti del fondo

        Il sottofondo deve essere solido, dimensionalmente stabile, compatto, esente da parti non coese, polvere, oli, grassi, tracce di gomma ed altre sostanze ad effetto distaccante.

        Devono assolutamente essere utilizzati idonei primer, rasanti e malte epossidiche Remmers.

      • Preparazioni

        Prima dell'applicazione la superficie deve essere regolarizzata, ad es. con un rasante.

        Per informazioni dettagliate consultare la scheda tecnica del relativo prodotto.

        Prima dell'applicazione devono essere posati gli elementi di messa a terra e le bandelle di rame in funzione delle dimensioni e della forma della superficie. È necessario assicurare che nessun punto della superficie sia più lontano di 10 m da un elemento di messa a terra o da una bandella di rame ad esso collegata.

    • Preparazione
      • Tempo di miscelazione 3 min
      • Dosatori combinati

        Aggiungere tutto l’indurente (comp. B) alla base (comp. A).

        Quindi mescolare con un miscelatore elettrico a bassi giri (ca. 300 – 400 rpm).

        Travasare in un recipiente pulito e miscelare di nuovo accuratamente

        Il tempo di miscelazione deve essere di almeno 3 minuti.

        La formazione di striature nell’impasto è segno di una miscelazione insufficiente.

    • Lavorazione
      • Temperatura di applicazione min. 10 °C max. 25 °C
      • A pennello / a rullo
      • Tempo di vaso 30 min
      • Temperature più elevate accorciano i tempi di essiccazione, mentre temperature più basse, soprattutto se unite ad elevati livelli di umidità, in generale li allungano.

    • Attrezzatura / pulizia
      • A pennello / a rullo
      • Pennello, raschietto in gomma, rullo per resina epossidica, miscelatore

      • Per ulteriori informazioni consultare il Catalogo attrezzature Remmers.

        Lavare con acqua l'attrezzatura utilizzata ed eventuali schizzi di prodotto finché ancora fresco.

        Durante la pulizia adottare idonee misure di sicurezza e di protezione ambientale.

    • Conservazione / durata
      • Conservare al riparo dal gelo
      • Conservabilità 9 mesi
      • Almeno 9 mesi se conservato nelle confezioni originali chiuse ed immagazzinate in luogo asciutto.

    • Consumo
      • circa 0,13 - 0,15 kg/m² di legante (a seconda del supporto)

    • Esempi di utilizzo
      • TCL

        Versare il materiale sulla superficie precedentemente preparata, distribuire uniformemente con uno spandimalta di gomma successivamente ripassare a movimento incrociato con un rullo epossidico.

        In alternativa al metodo di applicazione sopra descritto, è possibile applicare il materiale in modo generoso e uniforme sulla superficie preparata utilizzando un rullo per resina epossidica adatto da 25 cm, eseguendo movimenti incrociati.

        circa 0,13 - 0,15 kg/m² di legante (a seconda del supporto)

    • Informazioni generali
      • Tutti i valori ed i consumi riportati sono stati rilevati in condizioni di laboratorio (20° C). Nell'applicazione in cantiere possono presentarsi lievi scostamenti.

        Nel caso di sistemi conduttivi, prima di applicare lo strato di copertura verificare il corretto funzionamento dello strato di dissipazione trasversale e delle connessioni, poi registrare l’esito del controllo in un modulo di misurazione.

        Modalità di applicazione non uniformi e una ventilazione insufficiente possono causare resistenze di dispersione verso terra non uniformi o elevate.

        Per la scelta della tonalità del successivo rivestimento tenere presente il colore nero dello strato di disspazione.

        Nel punto di messa a terra e a circa 10 cm dal suo perimetro, l'effetto protettivo secondo la norma VDE non è garantito. Queste aree devono essere opportunamente contrassegnate e coperte con un tappetino di gomma con una resistenza > 1 MOhm.

        Per ulteriori informazioni sulla lavorazione e la manutenzione dei prodotti citati, consultare le relative schede tecniche e le istruzioni per la posa Remmers.

    • Indicazioni per lo smaltimento
      • Smaltire le rimanenze di prodotto consistenti nelle confezioni originali come previsto dalla legislazione vigente. I contenitori vuoti e puliti devono essere smaltiti in apposite discariche per essere successivamente riciclati. Non smaltire il prodotto come rifiuto domestico. Non disperdere nell'ambiente. Raccolta differenziata. Verificare le disposizioni del proprio Comune.