Cod. art. 601201
Primer pigmentato all'acqua

Specifiche del prodotto
Componente A
Componente B
Miscela
I valori indicati rappresentano le caratteristiche tipiche dei prodotti e non devono essere intese come specifiche vincolanti del prodotto.
Campo di applicazione
- Primer nei sistemi traspiranti Remmers
- Strato di aggancio su rivestimenti resinosi esistenti e piastrelle
- Primer nei sistemi certificati DIBt per aree comuni (general building inspectorate approval Z-156.605-1414)
Caratteristiche
- Eccellente adesione su molteplici tipi di supporto
- Permeabile al vapore acqueo
- Non contiene plastificanti, nonilfenoli e alchilfenoli
- Fisiologicamente sicuro dopo l'indurimento
-
Preparazione del lavoro
-
Requisiti del fondo
Il sottofondo deve essere solido, dimensionalmente stabile, compatto, esente da parti non coese, polvere, oli, grassi, tracce di gomma ed altre sostanze ad effetto distaccante.
Il supporto deve avere una resistenza alla compressione di almeno 25 N/mm² ed una resistenza allo strappo di almeno 1,5 MPa (Pull Out Test) secondo la UNI 10966 del 2001.
Il supporto deve essere correttamente maturato e protetto dall'umidità di risalita capillare mediante idonea barriera al vapore.
Calcestruzzo umidità max. 6 % Massetto cementizio umidità max. 6 % Massetto in anidrite Umidità max. 0,3 % Massetto in magnesite Umidità 2 - 4 % Su massetti in anidrite e magnesite deve essere assolutamente evitata l'infiltrazione di acqua dal sottofondo o dal terreno.
Su massetti in anidrite e magnesite è consigliata in generale l'utilizzo di sistemi permeabili al vapore.
L'idoneità su supporti, come piastrelle, resine esistenti e strati di livellamento, deve essere preventivamente discussa con il personale tecnico di Remmers ed eventualmente disposta un'area test.
-
Preparazioni
Preparare il sottofondo con mezzi idonei, ad es. pallinatura, in modo da soddisfare i requisiti indicati.
Supporti molto danneggiati devono essere ripristinati utilizzando sistemi cementizi Remmers PCC o massetto epossidico Remmers EP.
-
-
Preparazione
-
Dosatori combinati
Aggiungere tutto l’indurente (comp. B) alla base (comp. A).
Quindi mescolare con un miscelatore elettrico a bassi giri (ca. 300 – 400 rpm).
Travasare in un recipiente pulito e miscelare di nuovo accuratamente
Il tempo di miscelazione deve essere di almeno 3 minuti.
La formazione di striature nell’impasto è segno di una miscelazione insufficiente.
Su supporti fortemente assorbenti, il prodotto può essere diluito con acqua fino ad un massimo del 10%.
-
Lavorazione
-
Temperature più elevate accorciano i tempi di essiccazione, mentre temperature più basse, soprattutto se unite ad elevati livelli di umidità, in generale li allungano.
-
Attrezzatura / pulizia
-
Pennello, racla di gomma, rullo per resina epossidica, miscelatore
-
Per ulteriori informazioni consultare il Catalogo attrezzature Remmers.
Lavare con acqua l'attrezzatura utilizzata ed eventuali schizzi di prodotto finché ancora fresco.
Durante la pulizia adottare idonee misure di sicurezza e di protezione ambientale.
-
Conservazione / durata
-
Almeno 9 mesi se conservato nelle confezioni originali chiuse ed immagazzinate in luogo asciutto.
-
Consumo
-
Vedi esempi di applicazione
-
-
Esempi di utilizzo
-
P
Applicare il materiale sulla superficie. Distribuire sulla superficie con utensili idonei (ad es. spatola di gomma) e ripassare con un rullo in modo da saturare completamente le porosità del sottofondo.
Potrebbero essere necessarie più mani in base alla qualità del supporto.
circa 0,15 - 0,25 kg/m² di legante (a seconda della superficie)
-
-
Informazioni generali
-
Tutti i valori e consumi riportati sono stati rilevati in condizioni di laboratorio (20 °C) con colori standard. Nella lavorazione in cantiere possono presentarsi lievi scostamenti.
I primer devono essere applicati sempre in modo da saturare completamente i pori del sottofondo! I consumi possono variare a seconda delle peculiarità del supporto.
Alcuni supporti non assorbenti o leggermente idrofobici possono creare problemi di ristagni, quindi richiedere una seconda mano.
Il superamento del tempo di lavorabilità non è sempre riconducibile ad un aumento di viscosità del prodotto o ad un innalzamento della temperatura.
Fenomeni di attrito prolungato possono provocare tracce di usura sulla superficie.
Pur essendo un legante a basso ingiallimento, non è garantita la resistenza agli agenti atmosferici e raggi UV.
Per ulteriori informazioni sulla lavorazione e la manutenzione dei prodotti citati, consultare le relative schede tecniche e le istruzioni per la posa Remmers.
-
-
Indicazioni per lo smaltimento
-
Smaltire le rimanenze di prodotto consistenti nelle confezioni originali come previsto dalla legislazione vigente. I contenitori vuoti e puliti devono essere smaltiti in apposite discariche per essere successivamente riciclati. Non smaltire il prodotto come rifiuto domestico. Non disperdere nell'ambiente. Raccolta differenziata. Verificare le disposizioni del proprio Comune.
-