Accademia del Museo Ebraico, Berlino (Germania)
Jüdisches Museum
Holzschutz
Holzveredelung
Holzschutz-Creme
Hartwachs-Öl
Berlin
Deutschland
La nuova struttura, che occupa una superficie di 25.000 metri quadrati, è stata ricavata negli spazi dell’ex mercato dei fiori, situato proprio di fronte al Museo Ebraico, per accogliere un archivio, un centro educativo, un auditorium e anche una biblioteca. Progettata come estensione del Museo ebraico, nei temi come nella struttura, la nuova realizzazione presenta un corpo d’ingresso a forma di cubo sezionato che si staglia contro la facciata, illuminato da due grandi lucernari che ripropongono il disegno delle lettere ebraiche Alef e Bet (A e B). Dall’ingresso si accede ai due volumi regolari più grandi che ospitano rispettivamente la biblioteca e l’auditorium.
L’impiego del legno di pino intende fare riferimento alle cassette adoperate per il trasporto di volumi e oggetti preziosi e, al tempo stesso, all’involucro ‘biblico’ dell’Arca di Noè.
dati della referenza
- Lavori eseguiti:
-
Protezione del legno - case in legno / facciate in legno
Protezione del legno - spazi abitativi / interior design
Protezione del legno
- Tipo di struttura:
- Scuole / università / musei
Altri edifici pubblici
- Descrizione breve
- Il cubo di legno inclinato all'esterno doveva essere protetto al meglio dagli agenti atmosferici. All'interno, invece, i mobili in legno massello e i pannelli delle pareti dovevano essere rifiniti in modo da apparire il più naturale possibile.
- Committente:
- Fondazione del Museo Ebraico
- Progettista:
- Daniel Libeskind - ADL AG
- Applicatore:
-
Felix Harth Zimmerei
- Indirizzo:
-
10969 Berlin
- Data / completamento:
- 2013
- Sono possibili visite?
-
no