Cod. art. 181030
Concentrato silicizzante monocomponente ad effetto consolidante, senza solventi
 
    Specifiche del prodotto
I valori indicati rappresentano le caratteristiche tipiche dei prodotti e non devono essere intese come specifiche vincolanti del prodotto.
Campo di applicazione
- Materiali da costruzione minerali porosi com laterizi, pietra arenaria/calcarea, intonaci minerali
- Impermeabilizzazione trasversale successiva di strutture murarie senza pressione fino a un grado di saturazione dell'80 %
- Impermeabilizzazione trasversale successiva di strutture murarie a bassa pressione fino a un grado di saturazione del 95 %
- Primerizzazione contro infiltrazioni di umidità dal retro
- Trattamento superficiale
Caratteristiche
- Consolidante
- Ad effetto restringente dei pori
- Idrorepellente
- Inibisce le efflorescenze saline
- Migliora l'adesione, la resistenza all'abrasione e la solidità superficiale
- Aumenta la resistenza alle aggressioni chimiche
- 
      Preparazione del lavoro- 
                      
                        Requisiti del fondoImpermeabilizzazione successiva di strutture murarie I fori praticati devono essere liberi dalla polvere di foratura. Primerizzazione contro infiltrazioni di umidità dal retro ll sottofondo deve essere pulito e libero da grassi, oli e sostanze disarmanti. Trattamento superficiale ll sottofondo deve essere pulito e libero da grassi, oli e sostanze disarmanti. 
- 
                      
                        PreparazioniImpermeabilizzazione successiva di strutture murarie U2_HZ_19 Realizzazione dei fori d'iniezione: 
 A fila singola, diametro 12 - 30 mm, interasse 10 - 12,5 cm, inclinazione ca. 45 °, profondità fino ca. 5 cm dal termine della parete.Per pareti di spessore > 0,6 m si consiglia di praticare i fori di iniezione su entrambi i lati. In murature che presentano cavità, iniettare inizialmente BSP 3 o BSP 6. Dopo il riempimento forare i fori con un utensile appuntito. Tempo di attesa per le operazioni successive 7 giorni. 
 
- 
                      
                        
- 
      Lavorazione- 
                      
                      
                        
                          Impermeabilizzazione successiva di strutture murarie - Senza pressione (grado di saturazione < 80 %): Recipienti idonei, ad. es cartuccia dosatrice Kiesol (417301), se necessario, riemrire più volte fino a saturazione. - Bassa pressione (grado di saturazione < 95 %): Iniettare con attrrezzatura di iniezione e packer idonei. Primerizzazione contro infiltrazioni di umidità dal retro VA1_HZ_13 VA1_HZ_14 Trattamento superficiale VA1_HZ_12 Riepetere l'operazione (bagnato su bagnato) fino a che la parete non assorbe più il prodotto. 
 
- 
      Informazioni sulla lavorazione- 
                      
                      
                        
                          Utilizzare adeguate misure di protezione per le aree in cui non si desidera effettuare il trattamento. Impermeabilizzazione successiva di strutture murarie Dopo l'iniezione, chiudere i fori con Bohrlochsuspension. Non adatto per barriere orizzontali su calcestruzzo poroso e materiali costruttivi a base di argilla Primerizzazione contro infiltrazioni di umidità dal retro Rimuovere immediatamente il prodotto in eccesso. VA2_HZ_13 Eseguire le operazioni successive fresco su fresco entro, il tempo di reazione. Trattamento superficiale Proteggere le superfici appena trattate da pioggia battente, vento, radiazioni solari e condensa. Non adatto per il trattamento superficiale di superfici con requisiti estetici. Si consiglia di creare una superficie di prova. 
 
- 
                      
                      
                        
                          
- 
      Attrezzatura / pulizia- 
                      
                      
                        
                          Pennello, spruzzatore, attrezzatura di spruzzo airless, recipiente con beccuccio, attrezzatura di iniezione a bassa pressione 
 Vedi catalogo attrezzature per altri utensili
- 
                      
                      
                        
                          Immediatamente dopo l'uso, lavare con acqua l'attrezzatura utilizzata. Smaltire le rimanenze della pulizia come previsto dalla legislazione vigente. 
 
- 
      Conservazione / durata- 
                      
                      
                        
                          Min. 36 mesi se conservato nelle confezioni originali non aperte e immagazzinate in luogo fresco, asciutto e protetto dal gelo. 
 
- 
      Consumo- 
                      
                      
                        
                          Impermeabilizzazione trasversale successiva: 
 Ca. 1,5 kg/m per 10 cm di spessore della parete (soggetto a forte variazione in funzione della porosità della muratura)
 Primerizzazione:
 Ca. 0,1-0,3 kg/m² (diluire 1:1 con acqua)
 Trattamento superficiale:
 Ca. 0,2-0,4 kg/m²
 
- 
      Informazioni generali- 
                      
                      
                        
                          Per la progettazione e la realizzazione fare riferimento ai certificati di prova disponibili. Osservare le disposizioni di legge vigenti e le norme tecniche applicabili. Per informazioni sulla pianificazione di processi di iniezione per e con l'utilizzo di materiali d'iniezione certificati contro la migrazione dell’umidità per via capillare consultare la scheda informativa WTA 4-10-15. 
 
- 
                      
                      
                        
                          
- 
      Indicazioni per lo smaltimento- 
                      
                      
                        
                          Smaltire le rimanenze di prodotto consistenti nelle confezioni originali come previsto dalla legislazione vigente. I contenitori vuoti e puliti devono essere smaltiti in apposite discariche per essere successivamente riciclati. Non smaltire il prodotto come rifiuto domestico. Non disperdere nell'ambiente. Raccolta differenziata. Verificare le disposizioni del proprio Comune. 
 
- 
                      
                      
                        
                          
- 
      Sicurezza / regolamenti- 
                      
                      
                        
                          Per maggiori informazioni sulle misure di sicurezza durante il trasporto, l’immagazzinamento, l’uso e lo smaltimento e l’ecologia consultare la scheda di sicurezza in vigore. 
 
- 
                      
                      
                        
                          




 
 
 
                       
                       
                       
                       
                       
      ![BIT 2K [basic] BIT 2K [basic]](https://m.remmers.com/gebindeabbildungen/2400w/38632.png?w=100) 
       
       
       
       
       
       
       
       
      