Cod. art. 163320
Fondo riempitivo isolante trasparente a base d'acqua per flow-coating e immersione in vasca
 
    Specifiche del prodotto
I valori indicati rappresentano le caratteristiche tipiche dei prodotti e non devono essere intese come specifiche vincolanti del prodotto.
Campo di applicazione
- Legno all'interno e all'esterno
- Legni di conifera e latifoglia
- Elementi in legno a stabilità dimensionale: ad es. finestre, schermi oscuranti e portoncini d'ingresso
- Per elementi in legno a stabilità dimensionale limitata: ad es. perline, arredo giardino
- Verniciatura intermedia per cicli di applicazione coprenti o trasparenti
- Può essere utilizzato anche come fondo per strutture protette
Caratteristiche
- Ottimo scorrimento
- Buon riempimento della superficie
- Buona bagnatura dei pori
- Ottima carteggiabilità
- Riduce lo sbiadimento del colore dovuto agli agenti atmosferici
- Riduzione dei problemi della superficie causati da estrattivi di specie legnose specifiche (ad es. larice siberiano)
- Riduce la tendenza del legno a scurirsi a causa di una reazione all'acido tannico (ad esempio la quercia)
- 
      Preparazione del lavoro- 
                      
                        Requisiti del fondoIl sottofondo deve essere pulito, asciutto e libero da grassi e da sostanze distaccanti ed essere stato preparato correttamente. Elementi soggetti a stabilità dimensionale: umidità del legno 11-15 % Elementi non a stabilità dimensionale o a stabilità dimensionale limitata: umidità del legno max. 18 % 
- 
                      
                        PreparazioniSe necessario, impregnare i legni non resistenti con un protettivo biocida* per legno (*Utilizzare i prodotti biocidi con la dovuta cautela. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni di prodotto!). Il legno deve essere precedentemente impregnato. Superfici laccate bianche vanno trattate con i fondi GW309 o GW306 Weiss Proteggere le fughe tra montante e traverso applicando, dopo l'essiccazione del fondo, Induline V-Fugenschutz oppure Induline AF-920. 
 
- 
                      
                        
- 
      Lavorazione- 
                      
                      
                        
                          Mescolare bene prima dell'uso e anche durante l'applicazione e dopo interruzioni della lavorazione. Immersione in vasca e flow coating In casi eccezionali può essere necessario ripetere l'applicazione. Prima dell'applicazione della finitura, carteggiare con carta abrasiva grana 180-220 e rimuovere la polvere di carteggiatura. Chiudere bene le confezioni aperte e consumarle possibilmente entro breve tempo. 
 
- 
      Informazioni sulla lavorazione- 
                      
                      
                        
                          Verificare l'idoneità alla verniciatura e la compatibilità con il sottofondo, l’adesione e la tonalità di colore, realizzando una superficie campione. Prima di rivestire legni tecnicamente modificati e materiali a base di legno, è necessario applicare un rivestimento di prova ed eseguire un test di idoneità per l'area di applicazione desiderata. Assicurare una buona ventilazione dei locali. Nei sistemi di verniciatura a base d’acqua sussiste sempre un rischio residuo di alterazioni cromatiche dovute a sostanze estrattive. La fuoriuscita di resina è un fenomeno naturale e non può essere impedita con sistemi vernicianti. Una diluizione eccessiva del prodotto, umidità atmosferiche troppo elevate e il mancato rispetto dei cicli di verniciatura indicati, delle quantità di applicazione e dei tempi di essiccazione indicati possono pregiudicare l’effetto protettivo del prodotto. Se la viscosità aumenta a causa dell'evaporazione, deve essere effettuata una compensazione con acqua (viscosità ideale: tempo di uscita ca. 30" in tazza ISO 3 mm). Per una migliore applicazione in condizioni avverse (alte temperature, bassa umidità), diluire fino al 10% di acqua. Compensare le perdite per evaporazione aggiungendo acqua. In caso di formazione di schiuma nel sistema di verniciatura a Flow-Coating si raccomanda un'aggiunta di 0,1 - 0,2 % di antischiuma. Per le modalità di verniciatura di infissi di specifiche specie legnose consultare l'assistenza tecnica. 
- 
                      
                        AsciugaturaFuori polvere: dopo ca 
 Carteggiabile e sovraverniciabile: dopo ca. 2-3 ore (a 23 °C e 50% UR)
 Carteggiabile e sovraverniciabile con essiccazione forzata: dopo ca. 20 minuti zona di evaporazione (a ca. 20 °C e 65 - 75% UR) / 60 minuti fase di asciugatura (ca. 45 °C, circolazione d'aria 1 m/s) / Periodo di raffreddamento di 20 minuti.A basse temperature e livelli di umidità più alti, il tempo di essiccazione può allungarsi sensibilmente. 
- 
                      
                        DiluizionePronto all'uso. In caso di condizioni ambientali particolari o manufatti complicati massimo 10 %. 
 
- 
      Attrezzatura / pulizia- 
                      
                      
                        
                          Impianto di flow-coating, vasca di immersione 
- 
                      
                      
                        
                          Subito dopo l’uso lavare l’attrezzatura utilizzata con acqua o con il detergente Aqua RK-898-Reinigungskonzentrat. Smaltire le rimanenze della pulizia come previsto dalla legislazione vigente. 
 
- 
      Conservazione / durata- 
                      
                      
                        
                          Almeno 12 mesi se conservato nelle confezioni originali non aperte e immagazzinate in luogo fresco, asciutto e protetto dal gelo. 
 
- 
      Consumo- 
                      
                      
                        
                          80 - 120 ml/m² per operazione 
 (corrisponde a: spessore del film umido: 80 - 120 µm, spessore del film secco: ca. 20 µm)
- 
                      
                      
                        
                          Il consumo dipende dal tipo di legno e dall'assorbimento del supporto. 
 
- 
      Informazioni generali- 
                      
                      
                        
                          Attenersi alle schede tecniche "Istruzioni per l’igiene in azienda" e "Procedura per igienizzazione delle superfici con soluzione alcolica". 
 
- 
                      
                      
                        
                          
- 
      Indicazioni per lo smaltimento- 
                      
                      
                        
                          Smaltire le rimanenze di prodotto consistenti nelle confezioni originali come previsto dalla legislazione vigente. I contenitori vuoti e puliti devono essere smaltiti in apposite discariche per essere successivamente riciclati. Non smaltire il prodotto come rifiuto domestico. Non disperdere nell'ambiente. Raccolta differenziata. Verificare le disposizioni del proprio Comune. 
 
- 
                      
                      
                        
                          
- 
      Sicurezza / regolamenti- 
                      
                      
                        
                          Per maggiori informazioni sulle misure di sicurezza durante il trasporto, l’immagazzinamento, l’uso e lo smaltimento e l’ecologia consultare la scheda di sicurezza in vigore. 
 
- 
                      
                      
                        
                          

 
 
 
 
 
 
                       
                       
                       
                       
                       
                       
                       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      