Se esposte alla luce ultravioletta, le nostre vernici UV induriscono in frazioni di secondo. Le vernici UV possono essere formulate con un residuo secco di fino al 100% e costituiscono una classe di prodotti a contenuto di VOC particolarmente esiguo.
I metodi utilizzati in pratica per l’applicazione delle vernici UV sono a rullo, spruzzo/velatura e autoclave sottovuoto. Mentre per l’applicazione a rullo e autoclave sottovuoto vengono utilizzate prevalentemente vernici con un residuo secco del 100%, per l’applicazione a spruzzo e a velo si usano perlopiù vernici contenenti acqua o solventi.
Le caratteristiche principali delle nostre UV-Lacke:
- Essiccazione in pochi secondi
- Varie modalità di applicazione (rullo, velatura, spruzzo)
- Stabilità alla luce e resistenza alle sostanze chimiche
- Scarso contenuto di solventi, basso impatto ambientale
- Resistenti all’urto e all’abrasione
- Ampia gamma per varie tipologie di applicazione
- Leader tecnologico sul mercato per la verniciatura UV industriale
Portafoglio prodotti
- Stucco UV - bianco e colorato
- Fondi UV a rullo - incolore, bianco e colorato
- Finiture UV - in vari gradi di brillantezza ed effetti superficiali, incolore, bianco e colorato
- Prodotti speciali UV
Sistema modulare per adeguamento individuale ai requisiti di prodotto
- Primer UV
- Stucco UV (stucco pesante e leggero)
- Fondo UV a rullo per Taber, Grit-Feeder, carteggiabile
- Finiture UV
- Fondi UV - incolore, bianco e colorato
- Finiture UV - in vari gradi di brillantezza, incolore, bianco e colorato
- Fondi finitura UV
- Prodotti speciali UV
- Fondi UV all’acqua - incolore, bianco e colorato
- Finiture UV all’acqua - in vari gradi di brillantezza, incolore, bianco e colorato
- Fondi finitura UV all’acqua
- Prodotti speciali UV all’acqua
- Fondi UV - incolore e bianco
- Finiture UV - incolore e bianco
- Fondi finitura UV
- Prodotti speciali UV
Sistema modulare per customizzazione individuale ai requisiti di prodotto
- Stucco all’acqua - pompabile e non pompabile
- Fondo all’acqua per stampa e pittura all’acqua per stampa
- Stucco UV - pompabile
- Fondo UV per stampa
- Finiture UV - resistenti al graffio
Campi di applicazione
- Superfici ad alta strapazzabilità
- Mobili per salotti e camere
- Mobili da ufficio e laboratorio
- Porte
- Verniciatura di scale e parquet

Proprietà delle vernici UV
- Soprattutto l’applicazione a rullo consente un elevato grado di efficienza di applicazione, praticamente a perdita zero. Grazie alle ridotte quantità di applicazione il rapporto prezzo-qualità e eccezionale.
- Sono possibili varie modalità di applicazione: a rullo, a spruzzo e velatura.
- Basso impatto ambientale grazie al contenuto di solventi nullo o molto esiguo.
- Facile gestione e applicazione dei prodotti.
- Impianti di produzione di dimensioni ridotte grazie all’essiccazione rapida in pochi secondi.
- Le superfici convincono grazie alla stabilità cromatica e all’elevata resistenza alle sostanze chimiche, agli urti e all’abrasione.

Particolarità delle vernici UV
- Sono necessari speciali impianti di essiccazione UV (lampade al gallio o al mercurio)
- Il futuro è rappresentato dalle più recenti lampade LED UV che consentono ulteriori margini di ottimizzazione.
- Sono possibili limitazioni nel campo degli smalti pigmentati di colori pieni.
- Le caratteristiche di riparazione sono parzialmente limitate.
- Le vernici UV all’acqua vengono applicate a spruzzo o a velo e sono costituite da dispersioni di resine acriliche, polietileniche o poliuretaniche in acqua e costituiscono una reale alternativa a basse emissioni di VOC rispetto alle tradizionali vernici al solvente. Consentono di otenere elevati livelli di resistenza chimica e meccanica, corrispondenti a quelli delle vernici UV a base di solvente.